💻 Coding e Big Data 2025/2026
Coding e Big Data è un corso facoltativo del Corso di Laurea Triennale in Economia e Gestione dei Servizi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Roma).
Il corso introduce agli strumenti e alle logiche della programmazione e dell’analisi dei dati, con l’obiettivo non solo di fornire competenze tecniche di base, ma soprattutto di sviluppare pensiero critico e consapevolezza verso il ruolo dei dati e degli algoritmi nella società contemporanea.
👩🏻💻 Perché seguire il corso?
Seguendo il corso otterrai CFU aggiuntivi, utili anche per l’accesso a corsi di laurea magistrale (informati per tempo!).
Al di là del valore curricolare, il vero obiettivo è fornirti idee, strumenti e conoscenze pratiche per affrontare il futuro professionale.
Viviamo in una società in cui le decisioni pubbliche e private sono guidate da dati e algoritmi: comprenderne il funzionamento è indispensabile per chiunque voglia avere un ruolo attivo nel lavoro e nella società.
👩🏻🎓 A chi è rivolto?
Il corso è pensato per studenti e studentesse di Economia, non per ingegneri informatici o data scientists.
Si affronteranno temi tecnici, ma sempre legati ad applicazioni concrete in campi come:
- economia e finanza
- marketing e startup
- sanità e pubblica amministrazione
📘 Struttura del corso
Il programma è un work in progress, che si arricchirà settimana dopo settimana grazie ai tuoi feedback.
Il percorso seguirà un filo logico chiaro:
- Coding – basi della programmazione e gestione dei dati
- Big Data e Machine Learning – come i dati hanno cambiato le analisi e i processi decisionali
- LLM e Generative AI – la rivoluzione attuale: dai modelli di linguaggio come ChatGPT alle nuove forme di intelligenza artificiale generativa
L’obiettivo è capire come siamo arrivati fin qui e sviluppare la capacità di usare in modo consapevole queste tecnologie che stanno trasformando il mondo del lavoro e della conoscenza.